Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR” o “Regolamento”), questa informativa descrive le finalità e modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che accedono al sito treccanix.it (di seguito “Sito”).

CONTITOLARI DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali degli utenti del Sito è svolto in contitolarità da:

(di seguito congiuntamente “Contitolari”) per le attività di trattamento dei dati personali di seguito indicate e descritte (di seguito il “Trattamento”).

DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Tali dati comprendono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati vengono trattati per garantire all’utente la navigazione sul Sito e la fruizione di eventuali servizi forniti attraverso il Sito.

Previo consenso dell’utente, i medesimi dati potranno essere altresì trattati mediante utilizzo di cookie allo scopo di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.). Per maggiori dettagli si prega di prendere visione della Cookie Policy.

L’eventuale iscrizione degli utenti al Club Treccani mediate registrazione ed accesso con credenziali, comporterà altresì il trattamento dei dati necessari per la fruizione da parte dei medesimi dei vantaggi e servizi loro riservati in qualità di utenti iscritti (di seguito “Utenti X”), inclusa la possibilità di accedere al sito Treccani Emporium con le medesime credenziali di accesso del presente Sito (“single-sign-on”), avvalendosi dei vantaggi e sconti esclusivi loro riservati quali iscritti al Club Treccani.

Per detti Utenti X, inoltre, previo loro specifico consenso, i relativi dati di contatto fornito all’atto dell’iscrizione al Club Treccani, potranno altresì essere utilizzati per l’invio di newsletter del Sito, nonché  per l’invio di comunicazioni commerciali relative a beni e servizi del gruppo Treccani all’indirizzo email e/o all’utenza telefonica comunicati all’atto della registrazione all’area riservata.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati utilizzati per permettere agli utenti la navigazione sul Sito e, per gli Utenti X, la fruizione di servizi a loro riservati, incluso il single-sign-on sul sito Treccani Emporium, verrà effettuato dai Contitolari al fine di adempiere alle relative obbligazioni ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento UE 2016/679.

Il trattamento dei dati di contatto degli Utenti X per finalità di invio di newsletter e comunicazioni commerciali relative a beni e servizi del gruppo Treccani sarà effettuato sulla base dello loro specifico consenso ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento UE 2016/679.

Il trattamento di dati effettuato mediante utilizzo di cookie allo scopo di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso dei servizi e del Sito sarà effettuato sulla base dello specifico consenso degli utenti ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento UE 2016/679.

  1. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I dati personali saranno trattati dai soggetti espressamente autorizzati dai Contitolari, appartenenti alle funzioni aziendali quali, IT, Commerciale, Marketing e a ogni altra funzione aziendale che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite dai Contitolari in ordine a finalità e modalità del trattamento.

I dati personali, inoltre, qualora necessario per le medesime finalità, potranno essere comunicati a soggetti esterni all’organizzazione aziendale quali ad esempio fornitori di servizi, inclusi servizi IT, marketing e comunicazione. 

Nella misura necessaria al fine di garantire il servizio di accesso degli Utenti X all’area riservata del sito Treccani Emporium mediante utilizzo delle medesime credenziali utilizzate per l’accesso al Club Treccani, i dati degli Utenti X saranno comunicati a DigiTouch SpA quale gestore assieme a Treccani Reti S.p.A. del sito Treccani Emporium.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali acquisiti per consentire la navigazione sul Sito saranno conservati sino al termine della sessione di connessione, salvo quanto diversamente specificato nella Cookie Policy, oltre che per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge e/o eventualmente per far valere e/o difendere un diritto.

I dati degli Utenti X, necessari per il mantenimento dell’iscrizione al Club Treccani saranno conservati fino all’eventuale disiscrizione. Ogni altro loro dato necessario per fornire i servizi loro riservati, sarà conservato, di volta in volta, per il tempo strettamente necessario a fornire detti servizi e adempiere ad ogni connesso obbligo di legge.

I dati degli Utenti X utilizzati per l’invio di newsletter e comunicazioni commerciali relative a beni e servizi del gruppo Treccani, saranno utilizzati a tal fine, sino all’eventuale revoca del consenso da parte degli interessati.

NATURA DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI E CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE

La comunicazione dei dati personali forniti spontaneamente dall’utente mediante registrazione al Club Treccani costituisce un obbligo contrattuale nel caso in cui l’utente desideri iscriversi a detto Club e fruire dei relativi servizi e vantaggi. In mancanza, la registrazione come Utente X e la fruizione dei relativi servizi e vantaggi non saranno possibili.

Il consenso al trattamento dei dati di contatto per finalità di invio di newsletter e comunicazioni commerciali relative a beni e servizi del gruppo Treccani è libero e volontario e la sua assenza o la sua revoca comporteranno unicamente l’impossibilità per i Contitolari di inviare all’utente dette newsletter e comunicazioni commerciali.

Con riferimento alle conseguenze della mancata accettazione e/o rimozione dei cookie si veda quanto specificato nella cookie policy.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In qualità di interessato del trattamento, l’utente ha e potrà esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti, previsti dal GDPR:

Limitazioni all’esercizio dei suddetti diritti e ai conseguenti obblighi della Società, sono previste dalla normativa applicabile.

CONTATTI

Per ogni chiarimento e/o informazione sul trattamento dei dati personali, sul contenuto essenziale degli accordi che regolano i rapporti ai sensi dell’art. 26 GDPR tra i suddetti Contitolari e per l’eventuale esercizio i suddetti diritti si prega di contattare privacy@treccanireti.it